REGOLAMENTO
DI ISTITUTO PER ACQUISIZIONE
DICHIARAZIONI DI MESSA A DISPOSIZIONE DOCENTI E ATA (MAD)
ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO
Il presente Regolamento disciplina il sistema delle modalità
e delle procedure di acquisizione delle messe a disposizione di docenti
ed ATA aspiranti a supplenze brevi presso l’ Istituto "
G. Galilei " di Avigliana in caso di esaurimento delle graduatorie
d’istituto (I-II-III fascia) di validità triennale.
ART. 2 – ENTRATA IN VIGORE E DURATA
Il presente Regolamento entra in vigore il giorno 11 Settembre 2019
e resta in vigore fino all’eventuale approvazione di nuove disposizioni
o modifiche approvate dal Consiglio di Istituto.
ART. 3 – CRITERI PER L’ACQUISIZIONE DELLE MESSE
A DISPOSIZIONE DOCENTI E ATA
I criteri per l’acquisizione delle dichiarazioni di messa a
disposizione (MAD) da parte degli aspiranti a supplenze del personale,
docente e ATA, sono i seguenti:
A. presentazione delle domande di messa a disposizione esclusivamente
tramite la compilazione di tutti i campi indicati nel modulo on-line
raggiungibile sul sito web dell’Istituto nella sezione messa
a disposizione.
B. nel periodo 1 Luglio – 30
Settembre di ciascun anno scolastico;
C. per i soli docenti, indicazione delle classi di concorso - così
come definite dal DPR n. 19/2016 per le quali si fa richiesta di messa
a disposizione;
D. immediata disponibilità a prendere servizio in caso di supplenze
inferiori a trenta giorni;
E. per i posti di sostegno, le messe a disposizione dei docenti in
possesso di titolo di specializzazione conseguito anche dopo l’invio
della domanda di MAD avranno precedenza rispetto a quelle dei docenti
che ne sono sprovvisti.
ART. 4 – INDIVIDUAZIONE DEGLI ASPIRANTI A SUPPLENZE
Constatato l'esaurimento della graduatoria di Istituto interna, si
utilizzeranno le graduatorie degli Istituti viciniori e quelle della
provincia di Torino. Constatato l'esaurimento delle graduatorie di
cui al precedente comma, si procederà all'individuazione dell'aspirante
mediante verifica delle domande di messa a disposizione pervenute,
secondo quanto previsto negli articoli precedenti, relativamente all'insegnamento
per il quale si renda necessario stipulare un contratto a tempo determinato.
Le priorità progressive per l'individuazione dell'aspirante
sono:
a) possesso di abilitazione all'insegnamento;
b) possesso di titolo utile all'inserimento in graduatoria di istituto;
c) punteggio titoli di servizio ai sensi del DM 131/07;
d) dichiarazione espressa di disponibilità a raggiungere la
sede di servizio entro 48 ore dall'individuazione;
e) voto di laurea;
f) data di protocollo in ingresso.
Le convocazioni saranno effettuate tramite mail, alle quali gli aspiranti
risponderanno comunicando l'eventuale disponibilità ad accettare
la supplenza entro le ore 8:00 del giorno successivo alla convocazione
ART. 5 - PUBBLICITA’ E CONSULTAZIONE Il presente
Regolamento è pubblicato sul sito istituzionale dell’
Istituto " G. Galilei " di Avigliana http://www.itcgalilei.edu.it/
al fine di consentirne la libera consultazione.
ART. 6 -DISPOSIZIONI TRANSITORIE Per il corrente
anno scolastico le domande giunte con altro mezzo (posta, e-mail,
ecc.) non saranno considerate valide.
ART. 7 - DISPOSIZIONI FINALI Le domande non presentate
secondo la procedura prevista nel presente Regolamento non saranno
prese in considerazione. Per quanto non previsto dal presente Regolamento
si applicano le norme contenute nelle vigenti disposizioni nazionali
e comunitarie in materia.
-->
Applicativo per l'invio della
M.A.D. del Personale Docente e Personale ATA
|