14 aprile 2023
Quel ramo del lago di Como... Venerdì 14 aprile le classi II A CAT; II B CAT; II A PIT; II B PIT; II C PIT; II D PIT; II B AFM si sono recate a visitare i luoghi manzoniani nei quali sono ambientati I promessi sposi ...
9 marzo - 23 marzo 2023
Alcuni allievi del corso turistico hanno accompagnato studenti poco più giovani di loro in una visita teatralizzata ed in costume ai luoghi di Primo Levi nella nostra cittadina, attraverso letture tratte dai suoi romanzi e ...
17-20 aprile 2023
Le classi 5A e 5B CAT hanno partecipato al viaggio d'istruzione a Napoli, città ricca di storia e cultura. I nostri futuri geometri si sono concentrati sugli aspetti architettonici di chiese, palazzi, castelli e monumenti ...
31 gennaio 2023
Chi salva una vita salva il mondo intero dice il Talmud. La signora Barbara Napolitano, figlia di Elena Recanati, deportata ad Auschwitz, Bergen Belsen e Ravensbruck, ha ricordato queste parole raccontando la storia della madre ad una platea commossa ed attenta di studenti del nostro Istituto.
26 gennaio 2023
Oggi 26 gennaio una rappresentativa dei nostri studenti ha partecipato alle selezioni provinciali di corsa campestre al Parco della Pellerina.
Hanno partecipato 20 allievi e la rappresentativa juniores femminile.
dal 9 gennaio 2023
Se frequenti terza o quarta e hai la media del 7,5 puoi aiutare i tuoi compagni del biennio a studiare!
Ti verrà rilasciato l'attestato di 25 ore di PCTO (in base alle presenze)
8 dicembre 2022
Sabato 3 dicembre il convegno all'Istituto Galilei a conclusione di un percorso di approfondimento. Adolescenti e adulti, le vie per trovarsi e capirsi. Esperti e giovani si sono confrontati sul delicato tema dell'adolescenza, tra solitudine e fragilità.
dall'11 gennaio 2023
Il corso di giornalismo e la realizzazione del giornale della scuola tornano a far parlare di scuola e territorio!
Il corso di quest'anno inizia mercoledì 11 gennaio dalle 14 alle 15.30 con l'obiettivo di ...
7 dicembre 2022
Giunto alla settima edizione, il progetto
"GHIACCIO FRAGILE - I CAMBIAMENTI CLIMATICI, UN PONTE TRA LA RICERCA E LA SCUOLA"
propone per gli insegnanti del Galilei un percorso formativo breve, ma il più possibile ...
Devi scegliere la scuola per il prossimo anno ? Ti piacerebbe metterti in gioco? Vorresti confrontarti con insegnanti e studenti più grandi?
Vienici a trovare sabato 14 gennaio 2023 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e partecipa gratuitamente ai nostri laboratori IN PRESENZA.
I ragazzi e le ragazza dell'IStituto Galilei delle classi terze, le attuali quarte, hanno partecipato nell'anno scolastico 2021-22 al progetto "Un carnet de Voyage lungo la Val Susa", risultando tra i vincitori del bando "Piano triennale per le arti" del Miur.
Se frequenti terza o quarta e hai la media del 7,5 puoi aiutare i tuoi compagni del biennio a studiare! Ti verrà rilasciato l'attestato di 25 ore di PCTO
(in base alle presenze)
Progetto peer to peer!
Info: germanagolia@itcgalilei.edu.it
loredanascaramozzino@itcgalilei.edu.it
Orario dal 17.10.2022
Consulta il Piano Triennale dell'Offerta Formativa
per il triennio 2022/2025
Vuoi esporre le tue idee?
Vuoi imparare a registrare un podcast?
Parlare alle persone di tutte le età è il tuo forte?
ALLORA QUESTO PROGETTO FA AL CASO TUO!
Orario dal 3.10.2022
Consulta il Calendario Scolastico della Regione Piemonte per l'a.s. 2022-2023
> SITO REGIONE PIEMONTE
Libri di testo ad uso delle classi dell'ITCG Galilei per l'anno scolastico 2022-23.
Una nuova esperienza immersiva tra scienza ed emozione sui temi dell'ambiente alpino e dei cambiamenti climatici, arricchita di:
due giorni e più escursioni (su ghiacciaio con le guide alpine militari, in Val Veny, al Lago d'Arpy)
visite guidate e attività sul campo (anche una serata "astronomica")
degustazioni a km0 (tra cui la fontina stagionata in un'antica miniera e i vini più alti d'Europa)
laboratori (uno di disegno e pittura "en plein air") ...
Il gruppo delle 3A TUR, 3B TUR e 3C TUR hanno partecipato alle giornate del FAI di primavera del 26 e 27 marzo a Chianocco e Foresto come Apprendisti Ciceroni per il progetto PCTO.
Prof.ssa Rita Sola
Si è svolto sabato 14 maggio 2022 il Convegno di formazione docenti alla Sacra di San Michele.
E' stato realizzato il video dell'evento.
Buona visione!
Nuova Edizione del GALGAL NEWS!
Anche quest’anno il nostro Istituto ha portato avanti il progetto del giornale, il GALGAL News che ha visto alcuni allievi impegnati in un lavoro iniziato a ottobre e conclusosi a maggio.
Obiettivo prioritario è stato quello di raccontare in assoluto il territorio, le sue realtà sociali e aziendali, allo stesso tempo uno spaccato scolastico che si affaccia alla comunità ...
Al termine del progetto PCTO che ha coinvolto i nostri ragazzi del Turistico, al convegno "Ricominciamo dalla Terra" (Sacra di S.Michele, 14 maggio 2022) è stato presentato il video "GIOVANI AMBASSADOR - VALSUSA SLOW TOURISM"
Gli studenti si sono dimostrati ottimi ambasciatori del turismo della natura e della cultura sul proprio territorio...
L’Istituto Tecnico Galilei di Avigliana, con l’inaugurazione del laboratorio FabLab “Ettore Bastianini” di lunedì 30 maggio, ha aperto ufficialmente le porte al pubblico. Il laboratorio sarà particolarmente utile per gli studenti, ma potranno presentarsi tutti coloro che hanno delle idee e saranno aiutati dagli insegnanti a realizzarle. Il preside Gian Carlo Vittone ha accolto i numerosi presenti e ha dato la sua massima disponibilità alla collaborazione. Articolo completo Valsusa 2.06.22
Pubblicati i documenti dei Consigli di classe del
15 maggio in Amministrazione Trasparente.
Il documento del 15 maggio esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ha ritenuto utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’Esame di Stato.
Venerdì aprile 2022 alcuni allievi del Club del dibattito hanno assistito alla finale del Torneo Interregionale di Debate presso il Palazzo ducale di Genova.
Ed ecco il risultato...
L'Istituto Galilei inaugura il nuovo spazio dedicato al FabLab "Ettore Bastianini" il 30 maggio alle ore 17:00.
Clicca sul link per scaricare la locandina!
Convegno di formazione docenti
sabato 14 maggio - Sacra di San Michele.
Dopo la lunga interruzione dovuta alla pandemia, la Sacra riprende a ospitare il tradizionale appuntamento di formazione insegnanti organizzato con il mondo della Scuola e le Istituzioni locali...
Nella giornata di sabato 19 marzo il nostro Istituto si è aggiudicato il quinto posto nell’ambito della quinta edizione delle selezioni regionali per le Olimpiadi nazionali di Debate, a cui hanno partecipato ben 24 scuole superiori del Piemonte.
Sara Ghedini (2a A PIT), Samuel Beltran Valdes (5a C TUR), Giorgia Faragi (5a A AFM) e Christian Amariti (4a A PIT), guidati dalle prof.sse Maltese e Rapisarda, si sono misurati prima ...
In questa sezione potete scaricare l'elenco degli sportelli e dei corsi di recupero a sostegno degli studenti che hanno conseguito valutazioni non sufficienti. Gli sportelli sono attivati in presenza e a distanza.
Per scaricare l'elenco dei corsi occorre accedere con account istituzionale.
La parola e l’ascolto sono capaci di ricucire le relazioni e i rapporti umani.
Con questo motto, da ottobre a dicembre 2021 si è svolto il ciclo di 4 incontri con la scuola ITCG Galileo Galilei di Avigliana. Il passato anno scolastico infatti al Galilei, come a Casa Inneschi, nasceva la radio!
GalGal Radio è la web radio ...
Da quest'anno abbiamo attivato uno sportello di lavoro e tirocinio per i nostri diplomati e per i futuri professionisti!
Sei uno studente del Galilei del quinto anno, oppure ti sei appena diplomato?
Cerchi lavoro? Compila il modulo e invia la tua candidatura!
Ricordati di allegare il CV in formato Europeo.
L’Istituto Galileo Galilei, in collaborazione con la cooperativa sociale L’ARCOBALENO, offre alle famiglie degli studenti disabili la possibilità di accedere ad uno sportello di supporto. La famiglia di un minore disabile può contare su un’ampia rete di servizi pubblici che la supportano nel suo difficile lavoro quotidiano. E’ anche vero che non sempre i genitori ...
L’ITCG Galilei ricorda nella giornata della Memoria le sofferenze dei popoli oppressi dalla dittatura nazi-fascista ed è consapevole della responsabilità della memoria e dell’impegno per la libertà e la democrazia”
Gli allievi hanno pubblicato sulla WEB RADIO del nostro Istituto, Gal Gal Radio, un podcast dedicato al Giorno della Memoria.
RADIODRAMMA L'istruttoria.
Dal 18 al 20 gennaio 2022 la IV C TUR ha partecipato al progetto MAB.
La Rete MAB Italia promuove percorsi volti al consolidamento di una didattica innovativa attraverso la creazione di prodotti multimediali che mirano a valorizzare un turismo non solo sostenibile, ma anche emozionale, mediante la mappatura emotiva del territorio in cui gli studenti vivono.
E’ l’attività proposta dal nostro Istituto, in collaborazione con il Centro Velico di Avigliana, per dare l’opportunità ai ragazzi di praticare uno sport a contatto con la natura, ammirare la bellezza che ci circonda ed imparare a tutelare l’ambiente.
Questo piccolo paradiso dista dal “Galilei" solo 2,2 km ed allora ….. PRONTI VIA !!!!
Un innovativo percorso formativo ed educativo per un investimento di qualità!
Il corso è stato presentato Venerdì 14 gennaio. Puoi rivedere la registrazione dell'evento sul nostro canale YouTube.
Per richiedere informazioni clicca QUI!.
Sono iniziati i corsi di recupero di matematica: se hai avuto una insufficienza di matematica sulla pagella del primo quadrimestre sarai convocato dal tuo insegnante ad un corso di recupero personalizzato in orario extracurricolare.
Le iscrizioni per l'Anno Scolastico 2022-23 saranno disponibili in modalità ONLINE dal 4 al 28 Gennaio 2022. Codice Meccanografico dell'ITCG G. Galilei: TOTD05000T
Devi scegliere la scuola per il prossimo anno ? Ti piacerebbe metterti in gioco? Vorresti confrontarti con insegnanti e studenti più grandi?
Vienici a trovare Venerdì 14 gennaio dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e partecipa gratuitamente ai nostri laboratori IN PRESENZA.
Club del dibattito, attività pomeridiana che partirà giovedì 19 novembre e proseguirà tutti i giovedì dalle 15.00 alle 16.30, fino al 21 aprile. Il Debate è una metodologia didattica innovativa che stimola il pensiero critico, permette di lavorare in gruppo e consente di sviluppare la capacità di parlare in pubblico. Iscrizioni entro LUNEDI' 8 NOVEMBRE
Gli allievi del Galilei intervistano il sindaco di Avigliana. Dalla collaborazione con Valsusa Oggi nasce un nuovo articolo!
Nella giornata di mercoledì 1° dicembre abbiamo intervistato il sindaco di Avigliana: Andrea Archinà, classe 1985 e capogruppo di “Avigliana città aperta”...
Anche quest'anno il nostro istituto intende organizzare i corsi di lingue pomeridiani, che si terranno in presenza, indirizzati a studenti, docenti e genitori.
Ripartono i laboratori di Radio di Casa Inneschi!
Come vi abbiamo annunciato, sabato 16 ottobre ci aspetta un fantastico pomeriggio a Casa Inneschi!
Ma questo mese riparte anche la #radio!
L’iscrizione al corso deve avvenire tramite classroom compilando l’apposito modulo, entro il
5 OTTOBRE 2021
Lunedì sarà il giorno di rientro a scuola per tutte le studentesse e tutti gli studenti del nostro istituto.
L'auspicio è che questo sia un anno scolastico ben diverso dai due precedenti che la scuola
possa tornare ad essere apprendimento e socialità in presenza.
Come saprete vi sono tantissimi cambiamenti in atto all'interno della nostra scuola ...
Pubblicato l'orario provvisorio per le lezioni d'inizio anno scolastico.
LE ATTIVITA' SI SVOLGERANNO:
IN SEDE per i corsi CAT - PIT
IN SUCCURSALE per i corsi AFM - SIA - TUR
Cliccando sui pulsanti sottostanti potrete visualizzare le planimetrie dell'Istituto (SEDE e SUCCURSALE) con le relative nuove numerazioni delle aule.
Con la speranza che queste vacanze estive possano essere un’opportunità per un ritorno alla socialità, pur sempre all’interno del contesto che stiamo vivendo, desidero informare le studentesse, gli studenti e le loro famiglie delle attività che stiamo predisponendo per l’avvio dell’anno ...
Durante questa prima settimana (dal giorno Lunedì 6 Settembre 2021 al giorno Venerdì 10 Settembre) sono state previste importanti attività di accoglienza per le classi prime destinate allo sviluppo della socialità e alla ripresa degli apprendimenti.
LE ATTIVITA' SI SVOLGERANNO IN SUCCURSALE (Via G.B. Nicol, 2)
Libri di testo ad uso delle classi dell'ITCG Galilei per l'anno scolastico 2021-22.
Con la speranza che queste vacanze estive possano essere un’opportunità per un ritorno alla socialità, pur sempre all’interno del contesto che stiamo vivendo, desidero informare le studentesse, gli studenti e le loro famiglie delle attività che stiamo predisponendo per l’avvio dell’anno scolastico. CLASSI PRIME: E’ stata deliberato dagli organi collegiali ...
Pubblicato il calendario degli esami per gli allievi con sospensione del giudizio.
I risultati degli esami per gli allievi con giudizio sospeso saranno comunicati il giorno 11 settembre a partire dalle ore 9.30.
Si forniscono di seguito indicazioni di dettaglio sulle modalità applicative della normativa in oggetto.
Il FabLab del Galilei non è solo un laboratorio ad uso esclusivo delle classi dell'Istituto, ma è uno spazio dedicato a Professionisti, Aziende, Startup e da chiunque sia interessato a sperimentare e sviluppare nuove idee e nuovi progetti in un ambiente virtuale attraverso la realtà aumentata ...
Finalmente al Galilei torna il Giornalino della Scuola! Il giornalino dà voce alle ragazze e ai ragazzi del nostro Istituto ed è uno strumento che permette loro di partecipare attivamente alla vita della nostra comunità scolastica. È un’esperienza che rappresenta una vivace modalità ...
Gal Gal Radio è la web radio dell'ITCG Galilei di Avigliana che nasce per approfondire le conoscenze didattiche e per sviluppare le competenze di cittadinanza attiva, valorizzando la collaborazione, l’integrazione e l’inclusione ...